Vuoi creare una strategia SEO social media in linea con i tuoi obiettivi e riuscire così a posizionarti anche sui motori di ricerca? Vuoi ampliare la tua strategia SEO con una content strategy basata su keywords e ricerche degli utenti?
In questo articolo di blog ti racconto come puoi utilizzare la SEO per aggiornare la tua strategia social e allungare il “lifetime value” dei tuoi contenuti. Mi presento: sono Daniele Sforza, SEO Copywriter & Digital Strategist freelance. Da anni mi occupo di scrivere articoli per siti web, blog e social media e, proprio per questo, ho una visione a 360° di quale potrebbe essere la strategia di comunicazione più adatta alla tua attività imprenditoriale.
A partire dal 10 luglio 2025 è possibile trovare contenuti Instagram anche nelle ricerche sui motori di ricerca (Google ad esempio). Cosa cambia con questa novità? Sicuramente c’è un vantaggio per chi crea e gestisce i contenuti pubblicati sulle piattaforme META (Facebook e Instagram). Questi infatti aumentano la loro distribuzione e soprattutto aumentano il proprio valore nel tempo, rimanendo disponibili in rete per il nostro target. Ecco perchè dovresti adattare la tua strategia a questa novità SEO social media.
Perchè dovresti una strategia di comunicazione con attenzione alla SEO social media?
I risultati di ricerca su Google cambiano ogni giorno e soprattutto cambiano le modalità con cui le persone si informano.
Già da tempo Google aveva cominciato a indicizzare i video di YouTube e più recentemente i suoi shorts e video su TikTok. I primi soprattutto, ti sarà capitato spesso di ritrovarli in una ricerca di confronto tra prodotti tecnologici o di recensione di questi. A luglio. come anticipato, anche i contenuti su META sono diventati indicizzabili.
Non è solo una questione di algoritmo: bisogna considerare anche i comportamenti degli utenti. Sempre più spesso – e soprattutto tra i più giovani – le ricerche sono liquide: non si fermano a una sola piattaforma, ma si muovono da Instagram a Google, da TikTok a Facebook.
Personalmente, prima di organizzare un viaggio (recentemente sono stato a New York e qui ne parlo!) passo in rassegna il web per cercare di non perdermi le particolarità di ogni luogo. Così la mia ricerca passa da Instagram, dai creator, da blogger e si sposta su Google, su Tik Tok, su Facebook. Possiamo definirla come una ricerca liquida, sempre in movimento, che cambia e si basa su tantissime fonti. Creare contenuti in ottica SEO per i social, significa farsi trovare sui social stessi quando un utente utilizza le ricerche più comuni.
SEO Instagram: come creare contenuti social seo friendly
Se vuoi ampliare la possibilità di copertura e di visualizzazione dei tuoi contenuti su Instagram dovresti cominciare a pensare in ottica SEO. Cosa significa questo? Che non basta pubblicare un bel post, ma serve ragionare sulle parole chiave e intercettare le domande che gli utenti fanno a Google (o ad altri motori di ricerca).
In pratica dovrai:
- Scegliere un argomento sulla base delle parole chiave. In questa prima fase potresti usare anche lo strumento di SEOZoom “Opportunità social”.
- Inserire le parole chiave nella tipologia di contenuto scelta.
- Inserire il testo alternativo e gli hashtag.
Con la giusta strategia di SEO social media, anche un piccolo contenuto può diventare rilevante e condiviso da migliaia di utenti.
SEO Tik Tok: come ottimizzare i contenuti social per questo motore di ricerca
Se stai osservando la crescita esponenziale di Tik Tok come social media, sicuramente ti sarai reso conto di come questo venga utilizzato sempre più come motore di ricerca.
A conferma di questo, riporto alcuni dati di uno studio del 2025 di Cropink. Il 46% della Gen Z preferisce Tik Tok e Instagram per trovare informazioni e il 77% della Gen Z utilizza Tik Tok per scoprire nuovi prodotti.
- Il primo passo per definire una strategia SEO TIk Tok è analizzare le keyword. Strumenti come SEOZoom o la barra di ricerca di TikTok ti aiutano a individuare le query reali del pubblico.
- La caption è il secondo elemento chiave. Inserire keyword in modo naturale, soprattutto all’inizio, aiuta l’algoritmo a capire di cosa parla il video. Gli hashtag, invece, vanno scelti strategicamente: combina hashtag di nicchia e generici.
- Anche il testo nel video conta: sottotitoli, grafiche e voice-over con parole chiave aumentano le probabilità che il contenuto venga mostrato agli utenti giusti. I video “how to” sono particolarmente efficaci, perché rispondono a domande pratiche e intercettano query sia su TikTok che su Google.
Con un approccio strategico, la social media SEO trasforma TikTok in una piattaforma dove creatività e visibilità lavorano insieme per valorizzare il brand.
SEOzoom: usa opportunità social per creare una strategia di comunicazione
Opportunità social è uno strumento che ho avuto il piacere di approfondire seguendo il corso per ottenere la certificazione di SEOZoom. Credo che in questo momento storico sia una funzionalità molto utile perchè ti permette di avere una panoramica su come alcune parole chiave offrono come risultati in SERP delle pagine social, al posto di siti web o blog di settore. Questo ti aiuta a migliorare la tua strategia di comunicazione.
Ti lascio qui un esempio per aiutarti a capire meglio cosa intendo.

Usi SEOZoom? Se sì, fammi sapere se hai già provato questo strumento durante le tue analisi SEO social media o mentre stavi creando una strategia di comunicazione digitale a 360°. La formazione continua su SEO social media è essenziale per chi vuole sfruttare al massimo le potenzialità di Instagram, TikTok e LinkedIn.
SEO e social media: una strategia di marketing e comunicazione vincente
Nella mia esperienza di Digital Strategist, ho imparato che SEO e social media non sono due universi separati, ma un’unica conversazione che il brand porta avanti con il suo pubblico. Parlare di SEO & social media oggi significa saper coniugare due forze complementari: la solidità della SEO e la velocità di diffusione dei social network.
La SEO ti permette di costruire basi stabili e durature, con contenuti ottimizzati che continuano a generare valore nel tempo. La strategia di social media marketing, invece, accende relazioni immediate, stimola l’engagement e rende il brand vivo nel presente. È qui che entra in gioco la SEO social media: creare contenuti pensati per i feed, ma capaci anche di posizionarsi su Google e intercettare ricerche reali. Un approccio integrato di social media marketing SEO trasforma i contenuti in veri asset di comunicazione:
- sui motori di ricerca, diventano punti di riferimento utili e rilevanti;
- sui social network, si fanno riconoscere e condividere;
- insieme, creano una presenza digitale coerente e potente.
Personalmente credo che la sfida più affascinante oggi sia proprio questa: smettere di pensare “SEO o social” e cominciare a costruire strategie dove SEO & social media lavorano insieme per rendere i brand più visibili, credibili e memorabili.
SEO Social Media: il mio pensiero
Integrare SEO & social media non è più un’opzione, ma una necessità per chiunque voglia costruire una presenza digitale solida e duratura. La SEO per i social media ci ricorda che ogni contenuto può vivere due volte: nel feed, dove cattura l’attenzione immediata dell’utente, e nei motori di ricerca, dove diventa un riferimento stabile nel tempo.
Una strategia di SEO social media e una strategia di comunicazione deve partire da una buona conoscenza delle dinamiche di entrambi i mondi. Come SEO copywriter freelance, ogni volta che scelgo una parola chiave penso a un seme: piantato nei social cresce in fretta, piantato su Google mette radici profonde. Solo intrecciando questi due percorsi possiamo far nascere un giardino digitale capace di resistere alle mode, alle tendenze e… alle stagioni.
La vera sfida oggi non è decidere tra “SEO o social”, ma imparare a integrarli insieme, come due strumenti diversi che suonano la stessa melodia: quella del tuo brand, riconoscibile e indimenticabile. Vuoi impostare una strategia di comunicazione social che guardi anche alla SEO? Contattami per una consulenza gratuita per il tuo business! Con una strategia di SEO social media efficace, ogni contenuto diventa un ponte tra l’immediatezza dei social e la solidità dei motori di ricerca, facendo crescere la visibilità del tuo brand giorno dopo giorno.