Strategia SEO: perchè dovresti averne una per il tuo sito web

Cos’è una strategia SEO? Il tuo sito web è poco visibile su Google e sui motori di ricerca? Cerchi dei suggerimenti per impostare una strategia SEO che porti sempre più persone sul tuo sito web? Perchè dovresti investire parte del tuo budget pubblicitario su una strategia SEO? 

In questo nuovo articolo del mio blog voglio fornirti delle informazioni utili per guidarti nella costruzione di una strategia SEO che possa veramente dare una scossa all’indicizzazione del tuo sito web. 

Intanto mi presento: sono Daniele Sforza, SEO Copywriter & Digital Strategist freelance! Vivo da più di 10 anni le dinamiche del mondo digital e posso aiutarti a definire gli strumenti strategici più adatti al tuo business. 

Strategia SEO: cos’è?

La strategia SEO è un piano d’azione pensato per far trovare un sito web dalle persone giuste, nel momento in cui cercano qualcosa su Google. Significa mettersi nei panni di chi ti cerca online, capire come ragiona, quali parole usa e quali risposte si aspetta. E poi costruire, passo dopo passo, un sito web e dei contenuti testuali che parlino davvero a quella persona.

Quando un cliente mi chiede una strategia SEO, la prima cosa che faccio non è aprire uno strumento dedicato o buttarmi a capofitto sull’analisi keyword. Preferisco porre delle domande: 

  • Chi vuoi raggiungere?
  • Cosa vuoi che accada quando le persone arrivano sul tuo sito? 
  • Qual è il vero obiettivo? 

Perché è importante capire che la SEO, prima ancora che tecnica, è visione strategica. Per me, una strategia SEO parte sempre dalle persone. Serve metodo, certo: ricerca, struttura, contenuti, ottimizzazioni. Ma se manca l’ascolto, l’analisi delle curiosità e delle abitudini del pubblico, la SEO resta un esercizio sterile. Quella che funziona davvero è quella che connette bisogni reali con risposte autentiche.

Strategia SEO efficace: i miei 5 pilastri

Quando si parla di SEO, spesso si pensa solo a keyword e a classifiche su Google. Credo tuttavia che una strategia SEO davvero efficace nasca da un approccio più ampio, consapevole e personalizzato. Ecco 5 pilastri che reputo fondamentali in ogni progetto e che mi aiutano a costruire strategie realmente su misura per i miei clienti.

  1. Aggiornamento e ricerca continui. Il mondo SEO cambia velocemente: Google aggiorna costantemente i suoi algoritmi e le abitudini degli utenti evolvono ogni mese. Per questo credo sia fondamentale dedicare tempo ad analisi e test per individuare nuove parole chiave e rispondere concretamente alle esigenze degli utenti. 
  2. Confronto con i potenziali clienti. Proprio rispetto a questo, credo che conoscere le esigenze delle persone interessate allo specifico prodotto/servizio sia fondamentale per definire una soluzione coerente con quanto richiesto. L’attività di SEO Copywriting deve essere la risposta più adatta ad una ricerca online dell’utente.
  3. Organizzazione. Un buon lavoro di consulenza SEO parte sempre da un’ordine concreto (raccolta dei dati, analisi tecnica, keyword research, definizione delle priorità). Questa è la base da cui partire per svolgere un’attività di strategia SEO efficace.  
  4. Pianificazione. Non basta avere idee: bisogna trasformarle in un piano concreto, con obiettivi, scadenze, fasi e metriche di misurazione. La pianificazione è ciò che rende la strategia SEO un processo scalabile, monitorabile e ottimizzabile nel tempo.
  5. Originalità. La più importante a mio parere. Ogni progetto ha una voce e un’identità unica. L’originalità nei contenuti, nell’approccio e nel tono di voce è ciò che distingue un sito web dalla concorrenza e lo rende davvero rilevante per l’utente.

Sito web: perchè scegliere un SEO Copywriter? 

Da SEO Copywriter vorrei spiegarti meglio come posso aiutarti a rendere il tuo sito web più visibile sui motori di ricerca e trasformarlo in un punto di riferimento per la tua strategia SEO online.

Partendo da un’analisi SEO accurata, mi confronterò con te su quali possono essere gli obiettivi da raggiungere mediante un’attività strategica di indicizzazione. Studiando i competitor, andrò a stilare una lista delle parole chiave più inerenti al tuo business e sulla base di queste andrò a definire la struttura del sito web e i contenuti testuali presenti nelle pagine.

Il mio approccio alla SEO è basato sul confronto costante con il cliente e sui dati che emergono dalle analisi. Questi sono sempre il mio punto di partenza e la base su cui costruire un operato di qualità. Se stai cercando un consulente SEO, potrei essere il professionista adatto alle tue esigenze. Contattami pure per una prima consulenza gratuita e scopri come posso supportare il tuo business.

Articoli Recenti

Categorie